Lo sviluppo delle abilità motorie nei bambini: passo dopo passo

I genitori svolgono un ruolo cruciale nel fornire un supporto complessivo allo sviluppo dei loro figli e le abilità motorie sono un aspetto chiave che influenza sia la salute fisica che le abilità cognitive e sociali.
Comprendere le abilità motorie
L'abilità motoria è la capacità del sistema nervoso di controllare l'esecuzione di un movimento. Le abilità motorie si dividono in abilità grosso-motorie e in abilità fino-motorie.
- Le abilità grosso- motorie coinvolgono movimenti come camminare, correre, saltare e giocare con la palla. È possibile sostenere lo sviluppo di tali abilità permettendo al bambino ampie opportunità di movimento libero e di gioco all'aperto.
- Le abilità fino-motorie coinvolgono movimenti fini e precisi, come scrivere, disegnare o manipolare piccoli oggetti. Attività che favoriscono il potenziamento della motricità fine comprendono il gioco con i giocattoli, la risoluzione di puzzle o il disegno.
Abilità grosso-motorie
Queste abilità si sviluppano gradualmente, con i muscoli che si rafforzano naturalmente e che possono essere ulteriormente migliorati attraverso un allenamento mirato, specialmente durante i primi tre anni di vita del bambino, quando i movimenti intenzionali si trasformano da riflessi in azioni controllate. Il bambino inizia a gattonare, camminare e saltare, il che influisce positivamente sul suo sviluppo.
Giochi e attività per lo sviluppo delle abilità grosso motorie
- Movimenti di base: i giochi di corsa o di salto aiutano a rafforzare i muscoli grandi e a migliorare la coordinazione;
- Giochi con la palla: giocare con una palla affina l'equilibrio, la velocità e il tempo di reazione. Provate diversi tipi di giochi con la palla in base all'età del bambino.
Abilità fino-motorie
Il loro sviluppo avviene gradualmente e attraverso varie fasi, tenendo conto dell'età del bambino. I neonati iniziano a muovere le mani in modo deliberato, i più piccoli dimostrano un controllo più abile e i bambini in età prescolare affinano ulteriormente queste abilità.
Giochi e attività che migliorano le abilità motorie fini
- Disegnare e colorare: L'uso di matite, colori e altri strumenti artistici affina la motricità fine e migliora il controllo dei movimenti delle mani.
- Risolvere i puzzle è un altro strumento efficace per potenziare le abilità motorie fini e risolvere problemi. Scegliete un puzzle con saggezza, tenendo conto dell'età del bambino.

Giocattoli educativi per potenziare la motricità fine
I giocattoli educativi servono sia come fonte di divertimento sia come strumenti per migliorare le abilità motorie fini dei bambini.
Set di costruzioni e puzzle
I set di costruzioni e i puzzle sono eccellenti per migliorare la motricità fine. Costruire pezzi, collegare cubi o risolvere puzzle richiede precisione e coordinazione nei movimenti. I set di costruzioni offrono forme e colori diversi, simulando le abilità motorie e promuovendo il pensiero artistico.
Disegnare e colorare
I giocattoli educativi per dipingere e colorare sono perfetti per affinare la motricità fine. Le matite colorate, i pennarelli e i colori permettono ai bambini di controllare con precisione i movimenti e di perfezionare i movimenti delle mani. Inoltre, colorare favorisce la creatività e lo sviluppo del linguaggio.
Riconoscimento dei colori e delle forme
I giocattoli che promuovono il riconoscimento dei colori e delle forme offrono esperienze divertenti ed educative. Presentando sfide nell'identificazione dei colori e delle forme, questi giocattoli offrono ai bambini l'opportunità di esercitare la motricità fine e di migliorare le capacità cognitive.
È essenziale considerare tutte le fasi di sviluppo della motricità nel percorso di crescita del bambino. Evitate di fare pressione sui bambini per limitare l’insorgere di sentimenti negativi e concentratevi invece sul fornire sempre un supporto positivo durante le varie tappe dello sviluppo.